AUTO IN VENDITA
25 Marzo 2019

PORSCHE 356 B T5 ROADSTER

Porsche 356 B T5 Roadster 1600 60 cv venduta il 23 Dicembre 1960 alla famosa concessionaria Brumos Porsche di Jacksonville, in Florida, leggenda del motorsport targato Porsche.

In Italia dalla fine degli anni 80 con una storia incredibile che la rende unica.

Prodotta in pochi esemplari fra la fine del 1959 e l’inizio del 1961 dalla carrozzeria Drauz, la Roadster è fra le 356 più ambite, poco conosciuta anche dagli amanti del marchio Porsche, è un raro pezzo da collezione.

La Roadster può essere considerata come l’ultima evoluzione della Speedster in quanto conserva le originarie caratteristiche iniziate nell’ottobre del 1954 (carrozzeria più sportiva, semplificata nell’equipaggiamento e nell’insonorizzazione) ma più comoda da usare grazie ai sedili imbottiti e ai finestrini in vetro ascendenti.
Prodotta in 2180 esemplari contro le 4144 Speedster è quindi anche più rara.

Sottoposta a restauro totale da prestigiosi restauratori terminato nel 2024, ad oggi percorso solo 400 km.

Nell’elegante combinazione di colori argento metallizzato con interni in pelle rosso come la Porsche 356 n. 1 del 1948, si presenta in condizioni da concorso.

Immatricolata con targhe italiane è pronta da passaggio o per esportazione.

Corredata di Kardex, Certificato d’origine Porsche, certificati ASI e CRS a libretto.

La proprietà valuta parziale permuta di suo gradimento, preferibilmente Porsche 964, 993, 996, 997 ante 2005, o vettura partecipante Mille Miglia 1927-57.

Auto visibile in provincia di Bergamo previo appuntamento.

TRATTATIVA RISERVATA – PREZZO E ULTERIORI INFORMAZIONI SU RICHIESTA

Inviare mail a info@rombidepoca.com indicando nome, cognome e recapito telefonico, essenziali per essere contattati.

BREVE STORIA DEL MODELLO

La versione Roadster della Porsche 356 può essere considerata come l’ultima delle Speedster in quanto conserva le originarie caratteristiche iniziate nel ottobre del 1954 quando apparve a listino una nuova carrozzeria, più sportiva, semplificata nell’equipaggiamento e nell’insonorizzazione, con un prezzo più accessibile.

La Speedster si distingueva dalle altre 356 cabriolet per il parabrezza di dimensioni ridotte e non integrato alla carrozzeria bensì riportato in una cornice totalmente cromata, finestrini amovibili, capote ripiegabile di emergenza priva di rivestimento interno, sedili avvolgenti separati, un nuovo cruscotto con i tre strumenti (contagiri, contachilometri e combinato) disposti a semicerchio, assenza del cassetto portaguanti ed un fregio dorato con la scritta ‘Porsche’. Prodotta fino all’agosto 1958 in 4144 unità.

Nell’agosto 1958 è stata rimpiazzata dal modello ‘Convertible D’ sempre mantenendo il carattere sportivo ma migliorando il confort di marcia avendo ora i finestrini in vetro ascendenti invece che amovibili, sedili normali imbottiti, più comodi rispetto a quelli avvolgenti e tasche laterali chiudibili su entrambe le porte. E’ stata prodotta in 1330 esemplari fino al settembre 1959.

Nel settembre 1959 nasce la 356 B frutto del programma tecnico 5 (T5) e può contare su un facelifting di carrozzeria con numerose modifiche tecnico costruttive. Non poteva mancare il modello aperto a due posti a prezzo accessibile: nasce così la ‘Roadster’.

Come la ‘Convertible D’ la ‘Roadster’ è stata prodotta dalla carrozzeria Drauz, in 2180 unità e da D’Ieteren Frères in Belgio, in 473 unità, fino al settembre 1961.

Tra la fine del 1961 ed i primi mesi del 1962 sono state costruite circa 250 ‘Roadster’ con carrozzeria T6, le ultime prodotte.

About this author

Rombi d'Epoca