Data / Ora
17/05/2025 - 22/06/2025
Tutto il giorno
Luogo
Pechino centro
Peking to Paris si svolgerà dal 17 maggio al 22 giugno 2025.
37 giorni e 14.500 km attraverso dodici paesi, partendo dalla Grande Muraglia cinese, la sfida del 2025 porterà gli equipaggi attraverso la Cina, la Mongolia Interna, il Kazakistan e poi attraverso il Mar Caspio fino all’Azerbaijan. Da lì la sfida continua sui difficili percorsi della Georgia e della Turchia, poi Bulgaria, Romania, ungheria, Austria, Germania, Svizzera ed infine Francia con la serata di festa per i saluti tra i partecipanti a Digione prima del consueto arrivo finale in Place Vendome a Parigi.
Evento unico nel mondo dell’automobilismo: un vero e proprio rally motoristico di durata sulle orme dei pionieri che dettero inizio a questa maratona nel 1907. Guidare una vecchia auto percorrendo quasi metà strada di tutto il mondo con un gruppo di appassionati con la stessa mentalità, contro il tempo, con l’aggiunta di sezioni temporizzate, fa di Peking to Paris la sfida di guida più lunga e dura per auto d’epoca e classiche.
Questo Motor Challenge da Pechino a Parigi è aperto ad auto prodotte prima del 1976 ed è adatto sia a equipaggi alle prime armi, sia a partecipanti esperti di rally. Un percorso emozionante su ghiaia, sabbia, guadi, praterie, strade mozzafiato, hotel di lusso e campeggi nel deserto, questa è una vita che cambia, un’ avventura da non dimenticare.
Il percorso è impegnativo ma gli organizzatori accolgono sia i nuovi arrivati che gli equipaggi esperti. Necessario un buon senso di avventura ed essere pronti a passare notti sotto le stelle in tende di tela nei deserti della Mongolia e del Kazakistan. La capacità di effettuare una manutenzione regolare sulla propria auto è essenziale. Le distanze giornaliere medie sono di circa 400 chilometri ma, a volte, possono raggiungere anche i 650 chilometri: dopotutto è un evento di durata.
Evento a cadenza triennale, l’interesse dei partecipanti è stato eccezionale, le domande di partecipazione sono state sottoscritte già da due anni prima dell’evento ed oggi i 100 posti disponibili sono stati tutti assegnati.
Ci saranno tre categorie principali:
A – Pioneer fino a dicembre 1920
B – Vintage & Vintageant da gennaio 1921 a dicembre 1947
C – Classic da gennaio 1948 a dicembre 1975